

Ogni giorno c’è una voce nella tua testa che prova a farti saltare l’allenamento: “oggi riposo… domani recupero”.
Ma la verità è semplice: se inizi a contrattare con te stesso, hai già perso.
Il cervello non è un tavolo di trattativa: non decide con la logica, ma con l’identità.
Non fa ciò che “dovresti fare”, fa ciò che sente essere coerente con chi sei.
Allenarsi non è questione di forza di volontà. È questione di identità.
Non serve motivarsi ogni giorno.
Serve decidere una volta sola: “io sono il tipo di persona che si allena, anche quando non ha voglia”.
E questa frase è più potente di qualsiasi piano di allenamento.
Vuoi meno attrito? Visualizza il risultato.
Il cervello lavora con immagini.
Se riesci a vedere te stesso nella versione che desideri diventare (più forte, più costante, più performante), farai meno fatica a compiere ogni singola azione.
Perché il tuo subconscio avrà già accettato quella versione come reale.
Non servono rituali, non servono mantra.
Serve chiarezza: dove vuoi arrivare? Chi vuoi diventare? Cosa fai quando senti fatica?
I tuoi clienti non seguono il programma. Seguono la direzione.
Come trainer, devi essere il primo a togliere ambiguità.
Le persone non vogliono un’altra scheda.
Vogliono credere che è possibile diventare ciò che sognano.
Vogliono vedere che tu ci credi prima di loro.
Quindi: non vendere il metodo, vendi la trasformazione. Non parlare di “efficienza”, parla di “potenziale”.
Il trucco per zittire la voce che dice “lascia stare”
Non combatterla. Cambia il messaggio.
Invece di dire “devo allenarmi”, dì: “io mi alleno quando sento fatica”.
Così l’azione diventa naturale, non una battaglia.
E funziona, perché meno attrito = più costanza. Più costanza = più risultati. Più risultati = più fiducia.
In pratica:
Mandami un DM su Instagram: qual è la scelta che smetti di discutere da oggi?
Scrivimi: chi vuoi diventare, davvero.
Jairo Junior
Fondatore di Cross Cardio
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito. Privacy Policy
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.